Cos'è?
Il microcredito imprenditoriale è una forma di finanziamento mirata alle piccole imprese e ai lavoratori autonomi che possono avere difficoltà ad accedere al credito bancario tradizionale. Le sue principali caratteristiche sono:
Importo
massimo concedibile:
- Fino a 40.000 €, (più eventuali altri 10.000 € per massimo 50.000 € se le ultime rate sono pagate puntualmente e se lo sviluppo del progetto imprenditoriale è in linea con i risultati previsti).
- Fino a 100.000 € per le SRL.
Durata Massima
Da 36 mesi (3 anni), fino a 120 mesi (10 anni), inclusi eventuali periodi di preammortamento.
Garanzia pubblica
- Il Fondo di garanzia per le PMI copre l'80% dell'importo finanziato.
- Per le operazioni superiori a 50.000 €, la garanzia pubblica è ridotta al 60%.
Garanzie aggiuntive
- La banca può richiedere garanzie personali (non reali) sulla parte non coperta dalla garanzia pubblica.
- Per le SRL, è possibile richiedere finanziamenti fino a 100.000 € anche se sono assistiti da garanzie reali (in deroga).
Destinatari
Micro e piccole imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita IVA.
Finalità
Acquistodi beni e servizi, spese di formazione, retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori
Tutor in collaborazione con l'Ente Nazionale del Microcredito
Come tutor convenzionato con l’Ente Nazionale del Microcredito al n.989, il mio ruolo è fornire assistenza prima e dopo l’erogazione del finanziamento, monitorando l’andamento del progetto e assicurandomi che il microcredito venga utilizzato correttamente per la crescita e lo sviluppo dell’impresa.
ALTRI BANDI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Contributo Elettrodomestici – Invitalia
Contributo Elettrodomestici – Invitalia
Bando ISI INAIL – Salute e Sicurezza sul Lavoro
Bando ISI INAIL – Salute e Sicurezza sul Lavoro